UX 3.0: Il Paradigma delle Esperienze Dinamiche e Neuro-Inclusive nel Design del 2025
Il 2025 segna un punto di svolta nel modo in cui concepiamo l’esperienza utente: non più solo “usabile” o “bello”, bensì dinamica, neuro-inclusiva, e capace di adattarsi in tempo reale ...
Design Systems e UX nel 2025: Come le Enterprise Ridefiniscono il Valore Strategico dell’Esperienza Utente
Il mercato globale UX ha raggiunto 11,41 miliardi di dollari nel 2025 con proiezioni a 22,62 miliardi entro il 2030, mentre il 79% delle organizzazioni ha ora team dedicati ai ...
Intelligenza Artificiale Generativa nel Design: Come Figma e Adobe Stanno Trasformando i Workflow Creativi
Il 59% di designer e developer usa già l'AI nel lavoro quotidiano, ma solo il 32% si fida completamente dell'output - il gap tra promessa e pratica nell'adozione AI rivela ...
Geometrie emotive: come le forme 3D modellano l’appeal estetico nei prodotti e spazi design
Nel 2025 la forma non è solo funzione: è emozione, percezione e comunicazione. In un mercato dove il “bello” si diluisce sotto stimoli continui, la differenza la fa la geometria ...
